
Gator
Medico Veterinario-
Content Count
863 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout Gator
-
Rank
Medico Veterinario
- Compleanno 08/06/1974
Contact Methods
-
ICQ
Array
Profile Information
-
Gender
Array
-
Location
Array
-
Ciao! Di solito le coccidiosi non sono molto gravi e molto spesso non causano nessun sintomo; di solito c'e` sempre qualcosa che sta alla base che indebolisce il coniglio e permette ai coccidi, altrimenti poco patogeni, di proliferare e causare malattia. Di solito, dipendente dalla gravita`, il trattamento e` di supporto al coniglio ed un farmaco per ridurre il numero di Coccidi; quindi fluidoterapia, nutrizione assistita e farmaci per l'intestino. Sergio
-
Ciao! Scusa per il ritardo della risposta (e probabilmente a quest'ora il viaggio lo hai gia` fatto...). In linea generale una volta provvisto di un trasportino chiuso tenuto al buio/penombra di solito e` sufficiente per ridurre al massimo lo stress da viaggio. Se il viaggio si protrare per diverse ore ti suggerirei di mettergli a disposizione dell'acqua; normalmente il cibo non e` fondamentale.
-
Ciao! Mi scuso per il ritardo della risposta; di certo 2 anni sono una bella eta` per un criceto, ma i sintomi che descrivi erano di sicuro relativi a qualche altra forma di malessere, probabilmente un problema respiratorio che ha causato un aumento del muco nelle prime vie respiratorie...
-
La Mia Cincillà Ha Tutto Il Pelo Bagnato Di Pipi Ai Genitali
argomento ha risposto a Gator's beata in Apparato digestivo, urinario e riproduttivo
Ciao! Ti ho risposto via email ;-) -
Ciao! Dalla foto sembrerebbe tutto normale; se fossi ancora preoccupato/a ti consiglierei di portarlo presso qualche Collega per una visita...
-
Diarrea Persistente
argomento ha risposto a Gator's Anna_88 in Apparato digestivo, urinario e riproduttivo
Ciao! Scusate per il ritardo della risposta! Non so che tipo di antibiotico ti sia stato prescritto me se ne possono usare molti altri piu` indicati in casi di alterazione della flora gastro-enterica dei criceti; una buona cosa potrebbe essere effettuare un esame chiamato "coltura ed antibiogramma" delle feci. Una cosa che mi ha insospettito e` il fatto che beva molto; a volte e` il solo segno di diabete... Non posso suggerirti via Forum come diagnosticarlo o l'antibiotico a cui sto pensando, ma se volessi comunicare il mio indirizzo email alla Collega saro` ben felice di aiutarla! sergio -
Ciao! Scusa per il ritardo della risposta; certo, azitromicina non e` un farmaco di prima scelta, ma lo uso alquanto frequentemente in cavie, conigli, uccelli ed ultimamente anche in Rettili senza mai avere notato nessun effetto collaterale!
-
Ciao! Scusa per il ritardo della risposta! Spero che nel frattempo tu la abbia portata presso qualche Collega per farla visitare...
-
Ciao! Allora come va adesso? I colliri funzionano?
-
Cia! Innanzitutto scusate tutti peril ritardo della risposta; la pelle in quelle aree sembra infetta (alemno dalle foto). Se fosse un mio paziente io le prescriverei una terapia antibitoica per la pelle e dell'antidolorifico per il fatto che si muove al rallentatore; spesso segno di artrosi/artrite...
-
Perdita Di Sangue Dalle Parti Intime Criceta
argomento ha risposto a Gator's isa1991 in Apparato digestivo, urinario e riproduttivo
Ciao! Scusa per il ritardo della risposta ma sono tornato in Italia per una breve vacanza ed ho lasciato il computer in UK... Purtroppo la perdita di sangue dalla vagina e` molto spesso indicazione di infezione all'utero; spero tu l'abbia portata presso qualche Collega che ti abbia potuto aiutare a prevenire ulteriori complicazioni... -
Se il problema agli occhi non migliore con una terapia locale, bisognerebbe provare con qualche farmaco (antibiotico ed antinfiammatorio) per bocca...
-
Ciao! Scusa per la tarda risposta... Come sta il tuo cricetino ora? Ha ancora il problema agli occhi/palpebre? N.B.: purtroppo il mio tempo degli studi e` terminato anni fa; ora lavoro a Manchester, non Londra... :-D
-
Ciao! Direi hce non ho mai notato nessun aumento di problemi cutanei durante i mesi caldi... L'unico modo per capire se il problema e` legato a qualche specifica patologia cutanea e` effettuare una biopsia cutanea...
-
Ciao! Hai chiamato il Collega da cui lo hai portato per fargli sapere che la sua terapai non ha funzionato? Spesso e` sufficiente cambiare prodotto (in generale a me non piacciono le creme usate in Roditori e conigli...) o cambiare completamente protocollo ed iniziare una terapia orale... Di solito e` la cosa migliore da fare; chiama o riporta il cricetino dal Collega ;-)