

Puma_Cri
Amico del Forum-
Content count
963 -
Joined
-
Last visited
-
Beh su quello hai ragione, nel mio caso il problema è che a me piace, lui continua a stuzzicarmi con proposte di mettersi assieme e poi sparisce nel nulla Almeno nel tuo caso il ragazzo ha avuto la decenza e la schiettezza di dire di no... sai è molto meglio essere rifiutati che illusi...
-
Beata te... almeno il tuo ha il coraggio di dire di no, io invece ho a che fare con gente che manco mi risponde al telefono dopo avermi raccontato una marea di balle, avermi usata e pure spillato 200 euro...
-
I ratti andrebbero lavati col sapone solo in casi "estremi" o comunque raramente... lavarli se odorano o puzzano un pochetto è sbagliatissimo! Per i ratti avere il loro odore è importantissimo e toglierglielo può essere fonte di disagio... soprattutto fra di loro che si riconoscono per quello. Inoltre questa cosa del sapone intimo non mi convince per nulla, dato che se finisce negli occhi o il ratto si lecca non mi sembra un prodotto inoffensivo... piuttosto userei lo shampoo per i cuccioli o i gattini... I bagnetti si possono tranquillamente fare in acqua tiepida senza sapone quando fa molto caldo (non tutti gradiscono però) oppure lasciando a disposizione una vaschetta con i bordi bassi piena d'acqua (specialmente se dentro ci si mettono cubetti di frutta o piselli sbollentati... si divertono tantissimo!) dove possono rinfrescarsi a piacimento. Lavare forzatamente i ratti troppo spesso non è un bene... se la gabbia si tiene pulita non c'è bisogno di insaponarli
-
No si è diviso... ora ha un negozio di acquari e terrari e uno di mammiferi e altri animali in generale... Io ci abito di fianco e gli animali li ho sempre visti ben alloggiati e ben trattati (a parte un po' di cotone nel terrario dei criceti che ultimamente mi sembra abbiano sostituito), non ho mai visto niente di pietoso o orripilante... gli animali avevano smesso di venderli perchè erano stufi di gente che gli portava su i criceti per sbarazzarsene perchè tenevano maschio e femmina assieme e perchè vedevano che la maggior parte della gente faceva disastri con gli animali che prendeva, visto che le cose erano così e solitamente erano gli animali a rimetterci o a essere scarrozzati in giro hanno deciso di sospenderne la vendita, perchè tanto il negozio funzionava bene anche solo con la vendita di mangimi e accessori o con il reparto riservato all'acquariofilia
-
I ratti qualche volta li vendono al Qualipet o all'Animal Service (a Balerna)... ma non ce li hanno sempre anche perchè non sono animali che vendono molto... 2 ratti al Qualipet costano 70 franchi
-
Se prendi maschio e femmina, oltre al fatto che ti farebbero una cucciolata dietro l'altra (e a quel punto tuo nonno sarebbe sommerso), i cuccioli nati da genitori consanguinei (parenti fra loro) potrebbero manifestare difetti genetici o essere più suscettibili a malattie o deformità. Se vuoi prendere maschio e femmina l'unico modo è sterilizzare uno dei due
-
Mi raccomando aspetta che abbiano 60 giorni prima di staccarli dalla madre! Chissà che carini che sono!
-
Con 2 ratti di certo non senti molto odore... basta che li tieni puliti! Assolutamente quando avevo 2 ratte non si sentiva nulla... beh ora che ne ho 17 l'odore si sente anche se a me non da fastidio, pulisco la gabbia praticamente tutti i giorni con uno straccio... Il cibo di base per ratti lo trovi tranquillamente al Qualipet o anche alla coop o alla manor tengono quello della Vitakraft specifico per i ratti... Poi tutte le sere puoi dargli verdura, 2-3 volte alla settimana frutta, una volta a settimana yogurt o formaggi (io ti consiglio il cottege cheese... tipo quello della migros, lo adorano!) e poi ogni giorno puoi variare dando pasta (cruda o cotta), pane secco o altre cose, i ratti mangiano praticamente di tutto... tutto quello che mangio io lo provano anche loro (adorano il seitan!) La stanza la devasteranno sicuramente se lasci alla loro portata cose particolarmente "stuzzicanti" (lenzuola, vestiti, tende, libri, cavi, carta o oggetti facili da rubare tipo gomme da cancellare, matite o bottoni) Altrimenti di solito non fanno particolari danni, a parte che i miei adorano entrare negli armadi o negli scatoloni... Per la gabbia io te ne consiglio una con una base abbastanza ampia ma che si sviluppi anche in altezza perchè i ratti adorano i ripiani... poi almeno puoi metterci alcuni tubi grandi o delle amache che adorano! Per l'interazione dipende dal carattere del ratto, ma in generale se è un animale socializzato e curato è molto affettuoso, amano essere coccolati e adorano giocare e esplorare, danno molte soddisfazioni! Io siccome sono i tuoi primi ratti ti consiglio di prenderli piccoli, sai non dico che più anziani siano peggio, ma vuoi metterli vederli crescere e instaurarci un rapporto tutto tuo? Poi l'età non c'entra nulla con la distruttività... ho ratte di un anno che sono dei carro armati e distruggono tutto e delle cucciolette che sono tranquillissime Comunque in questo periodo c'è una vera emergenza ratti in Italia da adottare, anche cuccioli... se ti interessa chiedimi pure che ti metto in contatto con le ragazze che se ne occupano...
-
Niente pane, ai conigli vanno dati solo vegetali, fieno e se si vuole un po' di pellet SPECIFICO per loro Il pane purtroppo può creare problemi di salute anche gravi, così come il resto dei cibi (granaglie, cereali ecc) che non sono adatti ai conigli...
-
I coniglietti fino a 60 giorni devono restare per forza con la madre, non puoi portarglieli via altrimenti o rischiano di morire o di crescere nel modo scorretto... i conigli possono essere allattati artificialmente ma solo in casi d'urgenza, tipo se la mamma muore o li abbandona, altrimenti è meglio lasciare a mamma coniglia il compito di crescerli e allattarli nel modo giusto! L'alimentazione viene cambiata in modo automatico e tu non devi fare nient'altro che nutrire la madre in modo corretto e lasciare a disposizione cibo salutare. Praticamente i coniglietti per il primo periodo della loro vita bevono solo latte, con le prime uscite dal nido inizieranno a mangiucchiare quello che trovano e che mangia la madre ma sempre e comunque avendo il latte materno come dieta base... man mano che crescono berranno sempre meno latte e mangeranno sempre più cibo solido, fino ai 60 giorni, entro i quali avranno sicuramente smesso di venire allattati e potranno essere tranquillamente separati dalla madre Come vedi è abbastanza semplice e non c'è bisogno di portarglieli via se non si vuole mettere in gioco la vita dei coniglietti... per abituarli al contatto umano è sufficiente passarci un po' di tempo ogni giorno, coccolarli, prenderli in mano e dargli da mangiare amorevolmente... assolutamente tutte cose che possono essere fatte senza portare via i piccoli
-
Ma perchè non li lasciate con la mamma? Lo svezzamento del coniglio è abbastanza lungo... se non mi sbaglio fino a due mesi di età prende ancora il latte materno... lasciali con lei e non toglierli che sono ancora molto piccini, non vedo perchè devi svezzarli tu (rischiando di farli morire o di nutrirli nel modo sbagliato, dato che l'allattamento è una cosa molto delicata e che deve essere molto costante) quando può tranquillamente farlo mamma coniglia Io vi consiglio di lasciarli con la mamma e di abituarli bene al contatto con gli esseri umani in modo che siano socievoli verso le persone...
-
Anche a me sembrano 2 femmine, ma ammetto di non essere molto esperta nella distinzione dei criceti
-
Ti ho inviato un e-mail
-
I Nomi Dei Vostri Criceti!
Puma_Cri ha risposto a mattenaru's argomento in Tutto per il nostro criceto
Io mi ricordo i nomi dei miei criceti che avevo da bambina... un dorato di nome Meletto, un ww Melino, poi un perlino Margheritino (che però è stato rinominato Crici), poi due roborovskij Candy e Sweety e infine un ww di nome Skipper Ora ho le mie ratte che si chiamano Masha, Irina, Svetlana, Anushka, Nastja, Polina, Tatjana, Roksana, Natasha (Dumba), Maruska, Larissa, Ruby, Liliana (Lilly), Karina e Andreina. Poi i due ratti maschi che sia chiamano Nacho Vidal e Choky Ice -
E Via Con L'esplorazione Della Gabbia :3
Puma_Cri ha risposto a rana's argomento in Scatto del "ratto"
È davvero un perlino bellissimo Ma io ero rimasta che prendevi un doratino! Hai avuto un colpo di fulmine con qualche winterino?