irou 0 Scritto Maggio 6, 2009 Report Share Scritto Maggio 6, 2009 La mia cricetina russa di 8 mesi sta male....gli occhi sono socchiusi e si muove a fatica barcollando......unico segno evidente è che sotto è tutta bagnata e cerca di pulirsi ma sta solo staccando il pelo....la prego....mi dica cosa posso fare!quì non ci sono veterinari specializzati,non so dove andare Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
irou 0 Scritto Maggio 6, 2009 Autore Report Share Scritto Maggio 6, 2009 ho provato a darle un pò di enterogermina ma non vuole essere avvicinata,sembra stressata,morde e graffia....vi prego una mano non so cosa fare Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Sylvae 0 Scritto Maggio 6, 2009 Report Share Scritto Maggio 6, 2009 Io non so aiutarti... aspetta la risposta del veterinario (di solito risponde verso sera) o di chi ne sa più di me... Ma sei assolutamente certo che non ci siano veterinari dalle tue parti? Guarda questo link http://www.ziprar.com/index.php?pid=56 spero ti sia utile! In bocca al lupo, mi dspiace per la piccola ! Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
irou 0 Scritto Maggio 6, 2009 Autore Report Share Scritto Maggio 6, 2009 specializzati non ce ne sono.....speriamo il dott sergio risponda.....ahimè sono sicuro si tratti di coda bagnata....grazie cmq.... Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
dollarina 0 Scritto Maggio 6, 2009 Report Share Scritto Maggio 6, 2009 L'enterogermina devi metterla nel beverino ma non è che sia miracolosa...comunque se devi darle un antibiotico non devi avere la sua approvazione,basta acchiapparla e immobilizzarla! ...in genere prescrivono antibiotici mirati...chiama un vet specializzato per avere un consulto telefonico! Mi dispiace tanto per la piccola Farah,è ancora piccina!! Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Sylvae 0 Scritto Maggio 6, 2009 Report Share Scritto Maggio 6, 2009 Quoto anch'io per un consiglio telefonico allora! Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
FairyMorgana 0 Scritto Maggio 6, 2009 Report Share Scritto Maggio 6, 2009 dubito che l'enterogermina possa servire a qualcosa sono solo dei fermenti lattici. Se vuoi fare qualcosa devi assolutamente contattare un veterinario, a distanza è impossibile aiutarti tu abiti in provincia di Palermo, questi sono dei veterinari a Palermo specializzati in animali esotici http://www.ziprar.com/index.php?pid=56#sicilia Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
BBlue 0 Scritto Maggio 6, 2009 Report Share Scritto Maggio 6, 2009 In attesa che risponda il Dott Sergio, prova a guardare nei link se trovi un vet specializzato vicino alle tue zone, male che va sentili per telefono. Se proprio non puoi raggiungerli in nessun modo, almeno sapranno cosa dirti meglio di noi. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
irou 0 Scritto Maggio 6, 2009 Autore Report Share Scritto Maggio 6, 2009 ciao a tutti...sono appena tornato da un veterinario non specializzato in esotici che però mi è sembrato abbastanza competente.....ha detto che ha una forma di diarrea molto brutta e che in poche parole è più verso il ponte arcobaleno che quì....le ha fatto una flebo e le ha dato un antibiotico....se ce la fa sabato la devo riportare,mi ha detto di non darle altro che secco ma vorrei chiedere al dottor sergio se un pò di riso ben cotto va bene....premetto che non mangia....è fermissima che dorme e non si sveglia neanche se provo a scuoterla un pò... grazie dott sergio Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
BBlue 0 Scritto Maggio 6, 2009 Report Share Scritto Maggio 6, 2009 Spero di non dire una cavolata, ma il riso in bianco si da anche ai bambini in caso di forti diarree e non penso che possa fare male al topino, però magari loro hanno un sistema digestivo diverso dal nostro e quindi se il vet ti ha detto che è meglio darle solo secco, finchè non ti risponde il Dott Sergio, segui le indicazioni dell'altro vet. Lei è piccolina e molto forte, vedrai che le passerà. In ogni caso, puoi telefonare ad un vet esperto in esotici per chiedere che cibo puoi dare alla piccola. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Sylvae 0 Scritto Maggio 6, 2009 Report Share Scritto Maggio 6, 2009 Non vorrei sbagliare, ma in un altro topic il vet ha detto che l'apparato digerente di un criceto non è fatto per cibi cotti, ma il riso dovrebbe "strigere" se è diarrea, ma meglio crudo... quoto con BB per attendere la risposta del dott Sergio cmq, non prendere per oro colato ciò che ho detto, solo aspetta prima di dare il riso cotto... Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Gator 0 Scritto Maggio 6, 2009 Report Share Scritto Maggio 6, 2009 Non vorrei sbagliare, ma in un altro topic il vet ha detto che l'apparato digerente di un criceto non è fatto per cibi cotti, ma il riso dovrebbe "strigere" se è diarrea, ma meglio crudo... quoto con BB per attendere la risposta del dott Sergio cmq, non prendere per oro colato ciò che ho detto, solo aspetta prima di dare il riso cotto... Ciao! Quando un Roditore presenta diarrea di solito è meglio somministrare qualche antibiotico il più mirato possibile e tenere reidratato il soggetto; so che a casa non è possibile reidratare come ha fatto il Collega, ma la somministrazione di bevande tipo Gatorade, potrebbe essere di qualche beneficio. La diagnosi di "coda bagnata" è molto probabile, mi chiedo solo come mai si sia manifestata solo in questo momento... In commercio esistono dei prodotti utilizzati come "ferma diarrea", sono in commercio nei negozi di animali, forse potrebbero aiutare un po'... Mi spiace di poter rispondere solo ora, ma il Mercoledì posso connettermi solo dopo le 9 di sera... LMK Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
irou 0 Scritto Maggio 7, 2009 Autore Report Share Scritto Maggio 7, 2009 Ieri sera verso le nove la piccola Farah mi ha lasciato,dopo la flebo non si è più svegliata....ha continuato a dormire fino a quando non si è spenta..... Ringrazio tutti quelli che hanno cercato di darmi una mano....adesso se è possibile vorrei fare qualche domanda al dott sergio per togliermi qualche ultimo dubbio.... cosa intendeva dire con "mi chiedo solo come mai si sia manifestata solo in questo momento...."?non ho notato niente di anormale nei giorni precedenti....unica cosa che mi ha insospettito...sopratutto col senno di poi,è che aveva una camminata strana nell'ultimo periodo ma non era sporca o bagnata sotto me ne sarei accorto....fino alla sera prima correva tranquilla nella ruota,solo ieri pomeriggio(non ho avuto modo di guardarla durante la mattina a causa dell'università) ho notato che stava malissimo...era tutta sporca,si trascinava,si stappava il pelo per pulirsi,gli occhi chiusi,la coda all'indietro,irascibilità....è mai possibile che sia stata una cosa così fulminante??ah dimenticavo...qualche giorno prima avevo trovato nella casetta un pò di muffa verde e bianca e avevo pulito per bene tutto,cambiato lettiera,cibo...tutto....può esserci qualche collegamento? Poi volevo sapere perchè non si è più mossa dopo la flebo?possibile che le abbia fatto male?è normale che dopo non abbia fatto altro che dormire fino a che.... grazie Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Gator 0 Scritto Maggio 7, 2009 Report Share Scritto Maggio 7, 2009 Ieri sera verso le nove la piccola Farah mi ha lasciato,dopo la flebo non si è più svegliata....ha continuato a dormire fino a quando non si è spenta..... Ringrazio tutti quelli che hanno cercato di darmi una mano....adesso se è possibile vorrei fare qualche domanda al dott sergio per togliermi qualche ultimo dubbio.... cosa intendeva dire con "mi chiedo solo come mai si sia manifestata solo in questo momento...."?non ho notato niente di anormale nei giorni precedenti....unica cosa che mi ha insospettito...sopratutto col senno di poi,è che aveva una camminata strana nell'ultimo periodo ma non era sporca o bagnata sotto me ne sarei accorto....fino alla sera prima correva tranquilla nella ruota,solo ieri pomeriggio(non ho avuto modo di guardarla durante la mattina a causa dell'università) ho notato che stava malissimo...era tutta sporca,si trascinava,si stappava il pelo per pulirsi,gli occhi chiusi,la coda all'indietro,irascibilità....è mai possibile che sia stata una cosa così fulminante??ah dimenticavo...qualche giorno prima avevo trovato nella casetta un pò di muffa verde e bianca e avevo pulito per bene tutto,cambiato lettiera,cibo...tutto....può esserci qualche collegamento? Poi volevo sapere perchè non si è più mossa dopo la flebo?possibile che le abbia fatto male?è normale che dopo non abbia fatto altro che dormire fino a che.... grazie Il fatto del "momento" era in considerazione del fatto che di solito, il mal della coda bagnata, colpisce soggetti piuttosto giovani, tenuti in condizioni non ideali in conseguenza di stress... Siamo certi non si sia trattato di un'infezione uterina? La fuoriusscita di pus può "mimare" la coda bagnata e normalmente ha una evoluzione piuttosto rapida... Non credo sia stata colpa della flebo, credo che fosse ormai al limite delle resistenze. Non penso ci sia nessun collegamento tra la muffa e la sintomatologia. LMK Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
irou 0 Scritto Maggio 8, 2009 Autore Report Share Scritto Maggio 8, 2009 penso si trattasse di diarrea e non di pus....o almeno così il veterinario mi ha confermato....cmq dottor sergio la ringrazio per la sua disponibilità..... Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti