nenè98 0 Report post Scritto Marzo 18, 2010 Ghiotto, criceto che con i suoi problemi si sara -sicuramente- fatto conoscere da tutto il forum.... è sempre stato nella ciotola del cibo da mattina alla sera e il suo peso però era giusto... tipo... non so... è un winter white pearl di 10 mesetti.... qualche mese fa era addirittura sui 60 g poi è dimagrito un pochino,-55...non mi preoccupavo molto... poi è arrivato ai 50,poi ai 45, ora è addirittura 40!!!! mangia come al solito... anzi, da quanto mangia dovrebbe essere obeso... voi che ne dite???? secondo me e troppo magro... si sente troppo la spina dorsale quando gli accarezzi la schiena..... allora che ne dite??? cosa ne dice veterinario ??? cosa potrei fare??? un aiutone, sono molto preoccupata =( baci e pinoli da ghiotto Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Giulio! 0 Report post Scritto Marzo 18, 2010 Mmmm... intanto hai cambiato mangime, ultimamente? l'acqua del beverino è sempre pulita e cambiata ALMENO una volta al giorno? dai comunque la lattagua o no ? Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
nenè98 0 Report post Scritto Marzo 18, 2010 Mmmm... intanto hai cambiato mangime, ultimamente? l'acqua del beverino è sempre pulita e cambiata ALMENO una volta al giorno? dai comunque la lattagua o no ? di lattuga ne va pazzo e glie la do spesso.. l'acqua viene cambiata 1 volta al giorno il mangime anke se lo cambio lo mangia perche ha dentro gli stessi semi... sono simili Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Giulio! 0 Report post Scritto Marzo 18, 2010 Ecco dove stà l punto, provabilmente.. il cibo, quando viene apprezzato, non va cambiato, senon in marche DI CERTO migliori.. che cibo usi ???? è inutile che ti dica quali sono i migliori, ovviamente quelli hce costano di più sono più lavorati, più ricchi di sostanze migliori etc... dunque.. cosa usi, ora ? Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Thais 0 Report post Scritto Marzo 18, 2010 Ma non è vero che non si può cambiare il mix... Comunque se mangia normalmente ed è vispo come al solito non badare troppo ai grammi, magari ultimamente ha fatto più ginnastica Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
rana 0 Report post Scritto Marzo 19, 2010 Non voglio preoccuparti... ma io consiglierei una visita, non si sa mai. Da 60 grammi a 40 grammi é un grande cambiamento. Non é anoressico, certi ww hanno questo peso ( 40 grammi ) ma la cosa che mi preoccupa é che é diminuito così velocemente. Okay, magari questo mangime lo apprezza di meno, ma secondo me non é questo il problema e escluderei anche la ginnastica; non penso che correndo un po' di + sulla ruota si perdono 20 grammi! Se hai la possibilità portalo dal veterinario... mi preoccupa solo per questo motivo: il porcellino d'india del mio vicino, mangiava, mangiava e rispetto al suo amico di gabbia XD era piuttosto ingordo, era sempre lui dentro la ciotola. Ma ogni volta che lo pesavamo risultava magro, molto + magro rispetto al fratello. Ed ogni volta che lo mettevamo sulla bilancia era dimagrito di molto dal giorno prima. Strano però, mangiava eccome. Allora abbiamo fissato una visita dal veterinario, ma purtroppo siamo arrivati tardi: il giorno prima della visita la cavietta morì. Non ti voglio spaventare... ma consigliarti una visita. Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
nenè98 0 Report post Scritto Marzo 20, 2010 Non voglio preoccuparti... ma io consiglierei una visita, non si sa mai. Da 60 grammi a 40 grammi é un grande cambiamento. Non é anoressico, certi ww hanno questo peso ( 40 grammi ) ma la cosa che mi preoccupa é che é diminuito così velocemente. Okay, magari questo mangime lo apprezza di meno, ma secondo me non é questo il problema e escluderei anche la ginnastica; non penso che correndo un po' di + sulla ruota si perdono 20 grammi! Se hai la possibilità portalo dal veterinario... mi preoccupa solo per questo motivo: il porcellino d'india del mio vicino, mangiava, mangiava e rispetto al suo amico di gabbia XD era piuttosto ingordo, era sempre lui dentro la ciotola. Ma ogni volta che lo pesavamo risultava magro, molto + magro rispetto al fratello. Ed ogni volta che lo mettevamo sulla bilancia era dimagrito di molto dal giorno prima. Strano però, mangiava eccome. Allora abbiamo fissato una visita dal veterinario, ma purtroppo siamo arrivati tardi: il giorno prima della visita la cavietta morì. Non ti voglio spaventare... ma consigliarti una visita. ale cosi mi terrorizzi!!!! il vet. che ho io però per una visita mi chiede sui 70 euro... !!! sono pazzi!!! in piu,,,, anche se specializzato in esotici, non mi pare molto esperto!!! viene da genova il martedi.... gli altri giorni lavora la... e gli altri sono veramente troppo lontani... farei stressare enormemente Ghiotto... ad esempio...ce ne sono alcuni a savona... addirittura in piemonte... io sono di imperia e non ce ne sono.... a fargli fare tutto quel viaggio creperebbe di stress.... come posso fare???? ho paura che, come ha detto "rana", potrebbe essere troppo tardi se aspettassi ancora.... come faccio.... ?! aiuto per favore.... qualche consiglio?medicina? farmaco??? qualsiasi cosa basta che il piccolo ghiotto torni sano e giocherellone come prima.... ha solo 10 mesetti.... Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Guest bebe Report post Scritto Marzo 20, 2010 Ma che cosa devo dire io,che pimpi mangia dallsa mattina alla sera e ha 2 mesi che pesa 60(è aumentato di 4 chili in pochi giorni)e non mangia semi o cose grasse ma solo mix fai da te con farro perlato,orzo perlato e mix per canarini? Non preoccuparti,non ha niente...hai fatto fare l'esame delle cacchine?Magari ha i vermi,però non vorrei dire cavolate Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
rana 0 Report post Scritto Marzo 20, 2010 nené non ci puoi fare niente controlla se é diminuito ancora... se no se rimane sempre a 40 grammi non portarlo, importante che non dimagrisca ancora. 70 euro? Che follia! Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Guest bebe Report post Scritto Marzo 20, 2010 Però se dimagrisce ancora urge una visita con esame del pelo e delle feci. Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Scricciola90 0 Report post Scritto Aprile 1, 2010 Ciao a tutti! Io ho una cavia che ha aveva lo stesso problema!... Ha 4 mesi circa e vedevamo che appena preso era cicciottello in forma correva ecc...con il passare del tempo a Jack si paralazzirano le gambe posteriori e iniziò a dimagrire ed avere delle crisi epilettiche. Mangiava in continuazione ma vedevamo che non migliorava...anzi...tutte le vitamine e tutti gli antiinfiammatori sembravano non facessero effetto...quando un giorno...fino a che Jack iniziò a fare uscire oltre alle feci dei giganteschi e orribili ovuli bianchi maleodoranti... Giorni fa lo portai subito dalla veterinaria e mi disse che aveva delle gran tenie nello stomaco...così lo feci sverminare...e purtroppo anche alle mie altre 4 cavie (per sicurezza) gli fece la puntura per sverminarli... Praticamente Jack al posto di crescere peggiorava...e questo verme gli portava davvero TANTISSIMI problemi... Gli levava tutte le sostanze nutritive. Jack stava quasi per morire...e per fortuna la mia veterinaria l'ha salvato. La morale della favola è: se hai dubbi sul suo dimagrimento corri dal tuo veterinario...i vermi nello stomaco possono venire a qualsiasi animaletto...E SONO VERAMENTE PERICOLOSI =(!!! P.S.: LA MIA VETERINARIA MI FA SEMPRE LASTRE, VISITE, PUNTURE CON MEDICINE COSTOSISSIME TUTTE A GRATIS... (su questo sono anche molto fortunata)...perchè nella mia zona per 10 minuti di visita di controllo si prendono 50 euro -.-" no comment!!! VI HO ALLEGATO LA FOTO DI JACK (MARRONCINO) E LA SUA MOGLIETTINA SGHIRY (BIANCA E NERA...) Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti