Girla95 0 Report post Scritto Maggio 30, 2011 Ragzzi mi serve urgentemente un numero di un veterinario a Catania.. mia cugina ha un criceto ww che praticamente da ieri sta male... ecco cosa mi ha scritto mia cugina:l'altra volta lo stavo accarezzando e vedo ke la testa c'è l'aveva rosa e non c'erano più peli... l'indomani gli diventa gonfio e l'orekkio gli era diventato pikkolo pikkolo nn sivedeva più è gli era uscito il pus poi il criceto si è grattato e gli è uscito del sangue........ il criceto non sta bene e dice che si muove poco e non è più vispo come sempre.... aiutatemi!!! Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
isa1991 0 Report post Scritto Maggio 30, 2011 (edited) Sicilia Catania Catania e provincia Dr. Giuseppe Sorbello A domicilio cell. 340-3912275 - fax 06-233222151 g.sorbello@inwind.it ho trovato solo questo ! in bocca al lupo !!! CATANIA *AIELLO DOTT. ANTONIO 95129 Catania (CT) - 15, p. Respighi tel: 095 7462396 Chiedere del medico specializzato aggiungo ! atania Giuseppe Coci 3478780552 via parco cristallo 6 Tremestieri etneo CT Edited Maggio 30, 2011 by isa1991 Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Silvì 0 Report post Scritto Maggio 30, 2011 Girla, tienici aggiornati! Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Girla95 0 Report post Scritto Maggio 30, 2011 Sicilia Catania Catania e provincia Dr. Giuseppe Sorbello A domicilio cell. 340-3912275 - fax 06-233222151 g.sorbello@inwind.it ho trovato solo questo ! in bocca al lupo !!! CATANIA *AIELLO DOTT. ANTONIO 95129 Catania (CT) - 15, p. Respighi tel: 095 7462396 Chiedere del medico specializzato aggiungo ! atania Giuseppe Coci 3478780552 via parco cristallo 6 Tremestieri etneo CT Grazie mille.... vi terrò aggiornati Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
AlbertaMar 0 Report post Scritto Maggio 31, 2011 Giuseppe Coci 3478780552 via parco cristallo 6 Tremestieri etneo CT E' il mio veterinario, è bravissimo! Tienici informati Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
minicri 0 Report post Scritto Giugno 3, 2011 niente notizie?? Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Girla95 0 Report post Scritto Giugno 3, 2011 niente notizie?? ancora non so niente... quello che so e che fino a ieri ancora non avevano chiamato a nessun veterinario... oggi mi informo Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
minicri 0 Report post Scritto Giugno 3, 2011 che stanno aspettando??? Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Silvì 0 Report post Scritto Giugno 3, 2011 che stanno aspettando??? Quoto!!! La tempestività è fondamentale nei roditori! Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Girla95 0 Report post Scritto Giugno 4, 2011 che stanno aspettando??? lo so purtroppo non posso comandare nella vita delle persone, io l'ho avvertita che se non si sbriga il criceto morirà sicuramente... Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Report post Scritto Giugno 6, 2011 allora niente notizie? hanno chiamato uno dei veterinari che ti hanno elencato? comunque credo che il cricetino abbia un ascesso! poverino... leggi qui... Ascessi: portano alla formazione di una grossa bolla molle e calda, piena di pus.Fornito da Associazione Animali Esotici: gli ascessi sottocutanei sono relativamente comuni, e si trattano con l’incisione e il drenaggio (in anestesia generale) e la somministrazione di antibiotici. Nei criceti dorati, e occasionalmente negli altri, tenuti insieme dopo la pubertà, si possono osservare ferite da morso (lesioni crostose infette) a volte anche così gravi da portare a morte. Ovviamente è necessario separare immediatamente i contendenti non appena si notano zuffe, senza attendere che queste portino a ferite gravi. Lievi ferite guariscono da sole, ma se il criceto ferito appare abbattuto, non mangia, si muove con difficoltà deve essere fatto visitare ed eventualmente va sottoposto a terapia antibiotica e ad eventuali cure di sostegno. A volte nei maschi di criceto russo si verifica l’infezione della ghiandola ombelicale, che appare arrossata, ricoperta di una spessa crosta e con presenza di essudato purulento. La terapia consiste nell’asportare delicatamente la crosta e disinfettare periodicamente la ghiandola con un disinfettante indolore. Nei criceti russi particolarmente grassi si può osservare una forma di infiammazione cutanea, con perdita di pelo e ispessimento della cute in corrispondenza della gola e delle ascelle. Si tratta di una patologia causata dalla frizione della cute secondaria all’obesità. La condizione può essere alleviata applicando sulla cute un disinfettante, ma è solo ottenendo una riduzione di peso del criceto, e quindi la scomparsa delle pieghe, che si può risolvere in modo definitivo il problema. i sintomi sono più o meno quelli che ho "sottolineato" ma il cricetino è un po' grassottello? perchè come c'è scritto, potrebbe essere quella la causa... facci sapere..spero tanto che non sia troppo tardi.... Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Girla95 0 Report post Scritto Giugno 6, 2011 allora niente notizie? hanno chiamato uno dei veterinari che ti hanno elencato? comunque credo che il cricetino abbia un ascesso! poverino... leggi qui... Ascessi: portano alla formazione di una grossa bolla molle e calda, piena di pus.Fornito da Associazione Animali Esotici: gli ascessi sottocutanei sono relativamente comuni, e si trattano con l’incisione e il drenaggio (in anestesia generale) e la somministrazione di antibiotici. Nei criceti dorati, e occasionalmente negli altri, tenuti insieme dopo la pubertà, si possono osservare ferite da morso (lesioni crostose infette) a volte anche così gravi da portare a morte. Ovviamente è necessario separare immediatamente i contendenti non appena si notano zuffe, senza attendere che queste portino a ferite gravi. Lievi ferite guariscono da sole, ma se il criceto ferito appare abbattuto, non mangia, si muove con difficoltà deve essere fatto visitare ed eventualmente va sottoposto a terapia antibiotica e ad eventuali cure di sostegno. A volte nei maschi di criceto russo si verifica l’infezione della ghiandola ombelicale, che appare arrossata, ricoperta di una spessa crosta e con presenza di essudato purulento. La terapia consiste nell’asportare delicatamente la crosta e disinfettare periodicamente la ghiandola con un disinfettante indolore. Nei criceti russi particolarmente grassi si può osservare una forma di infiammazione cutanea, con perdita di pelo e ispessimento della cute in corrispondenza della gola e delle ascelle. Si tratta di una patologia causata dalla frizione della cute secondaria all’obesità. La condizione può essere alleviata applicando sulla cute un disinfettante, ma è solo ottenendo una riduzione di peso del criceto, e quindi la scomparsa delle pieghe, che si può risolvere in modo definitivo il problema. i sintomi sono più o meno quelli che ho "sottolineato" ma il cricetino è un po' grassottello? perchè come c'è scritto, potrebbe essere quella la causa... facci sapere..spero tanto che non sia troppo tardi.... grazie mille... io cmq già sapevo che fosse un ascesso ho un bel pò di esperienza con i topini ... cmq no non gli ha chiamato e credo non lo voglia fare , dice che sta migliorando ma io ci credo poco... lei non vuole chiamare ad un veterinario perchè dice che ormai il criceto è spacciato e morirà sicuramente... ma è normale che ora sta per morire ha fatto passare due settimane ... io più di tormentarla ogni giorno non posso fare altro Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Report post Scritto Giugno 7, 2011 Allora, se posso permettermi, devo dire che da come si comporta non credo tenga tanto al suo cricetino... secondo me dovresti farle capire che se chiama un veterinario c'è speranza che il cricio torni a correre sano in giro per la gabbietta ma se non lo chiama lo fa solo soffrire! E non credo che le piaccia vederlo star male se gli vuole davvero bene... Comunque immagino tu abbia già provato a dirglielo..........mi dispiace molto per il cricio...ma secondo me, se chiamava prima si salvava, ma ormai, ci credo che è spacciato...povera bestiola.... "Se uno vuole un criceto deve saper prendersene cura, trattarlo con rispetto ed essere consapevole che se dovesse ammalarsi deve assolutamente chiamare un veterinario esperto in esotici per la salute del suo piccolo animale..." Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Girla95 0 Report post Scritto Giugno 8, 2011 molte volte gli ho detto che se chiamava e andava dal vet c'è l'avrebbe sicuramente fatta, tutti i giorni gli e lo ripeto ma è troppo testarda mi ha detto che ormai morirà sicuramente, ed io gli avevo detto che più tempo passa e più la malattia si aggrava ma non mi ha voluto ascoltare... io la penso come te, forse perchè per me i miei criceti sono come figli ma io non posso cambiare la mente delle persone m i dispiace solo per la piccola... Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Girla95 0 Report post Scritto Luglio 1, 2011 Ragazzi vi comunico che nonostante mia cugina non abbia portato la piccola dal vet, la cricetina c'è l'ha fatta, non ha più niente gli è pure riscresciuto il pelo, è una topolina forte! Le ho detto di portargliela ugualmente per un controllo più accurato ma non ne vuole sapere, speriamo la piccola non abbia infezioni interne e che possa continuare a vivere la sua vita normalmente Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Mari Bi 0 Report post Scritto Luglio 1, 2011 Ragazzi vi comunico che nonostante mia cugina non abbia portato la piccola dal vet, la cricetina c'è l'ha fatta, non ha più niente gli è pure riscresciuto il pelo, è una topolina forte! Le ho detto di portargliela ugualmente per un controllo più accurato ma non ne vuole sapere, speriamo la piccola non abbia infezioni interne e che possa continuare a vivere la sua vita normalmente Senza offesa ma che testa dura!!! Un controllo è sempre meglio farne uno in più e sapere che sta bene che viceversa.... Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Girla95 0 Report post Scritto Luglio 1, 2011 Senza offesa ma che testa dura!!! Un controllo è sempre meglio farne uno in più e sapere che sta bene che viceversa.... già lo penso anch'io -.- però se non vuole, non vuole, io purtroppo non posso farci niente, più di avergli cercato i vet più vicini esperti in esotici, avergli dato indirizzi e numeri e averla tormentata tutti i giorni non posso fare altro... Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Report post Scritto Luglio 2, 2011 ma il criceto è migliorato? è ancora vivo? io non voglio permettermi ma, con questo dimostra di essere menefreghista nei confronti dell'animale e di averlo preso per gioco... Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
Girla95 0 Report post Scritto Luglio 2, 2011 ma il criceto è migliorato? è ancora vivo? io non voglio permettermi ma, con questo dimostra di essere menefreghista nei confronti dell'animale e di averlo preso per gioco... si il criceto è vivo ed è guarito ( almeno esteriormente ) Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti
isa1991 0 Report post Scritto Luglio 2, 2011 già lo penso anch'io -.- però se non vuole, non vuole, io purtroppo non posso farci niente, più di avergli cercato i vet più vicini esperti in esotici, avergli dato indirizzi e numeri e averla tormentata tutti i giorni non posso fare altro... sisi tu hai fatto anche più del tuo dovere... sono contenta che stia meglio Condividi questo messaggio Collega al messaggio Condividi su altri siti