LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 Prima di postare ho girato il forum per cercare la sezione più adatta...spero di non aver sbagliato in pieno -.-' E ho anche cercato discussioni inerenti, ma non ne ho trovate... Vorrei un po' di informazioni sul roborovsky... Sono quasi tentata ad adottarlo come prossimo criccio Però...da solo o in compagnia? Leggo ovunque che è meglio tenerlo in compagnia, ma riescono due esemplari dello stesso sesso a convivere senza problemi? Direi che di sesso opposto non se ne parla. Non ho gabbie a sufficienza per la praticamente certa cucciolata che ne verrebbe fuori ^^'''' E so che anche in compagnia potrebbero esserci problemi di lite. Quindi i dubbi che ho sono: - dello stesso sesso riescono a convivere pacificamente? Meglio 2 femmine o 2 maschi? - un esemplare tenuto solo, sofrirebbe? - in questa gabbia (http://www.ziprar.com/petshop/fop-peter-prestige.html) potrebbero conviverne 2? (so che essendo più piccoli dei Campbell necessitano di meno spazio, quindi potrei supporre che andrebbe bene per 2, ma cerco conferme e chiarimenti da voi xD) Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 (edited) Ciao! In realtà c'è una sezione apposita, ed è nell'argomento: "le specie di criceti", con il nome di "Criceto Roborovskij". Io ti sconsiglio vivamente di tentare una convivenza, questa specie è molto territoriale ed è quasi sicuro che da adulti litighino (o nel peggiore dei casi che uno dei due muoia). Mettiamo subito in chiaro una cosa: i criceti non soffrono la solitudine, ma al contrario, sono animali che anche in natura vivono da soli senza mai convivere, apparte nel periodo degli accoppiamenti. I siti che consigliano di tenerlo in compagnia, sicuramente non conoscono le tragiche conseguenze che possono esserci nel tentare una convivenza. Poi un'altra cosa molto importante da dire è che anche essendo molto piccolo richiede addirittura maggiore spazio dei winter white e campbell. Il roborovskij è molto schivo e attivo e corre molto veloce, per questo necessita di una gabbia molto spaziosa. Il link da te postato non si riesce a cliccare, come si chiama la gabbia che vorresti acquistare? Edited Ottobre 22, 2011 by Cricetina13 Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 Non si riuscirà a cliccare, ma selezionandolo e cliccando col destro "apri in una nuova finestra" te lo mostra subito... Comunque è la Gabbia Fop "Peter Prestige". La stessa della discussione sulle sbarre.... Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 La gabbia va bene, bene per ospitare un solo criceto, che è la scelta più giusta che tu possa fare. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Peanut 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 Le convivenze riescono più facilmente con questa specie, ma significa che invece di avere il 99,99% di possibilità che i due si ammazzino ne hai solo il 98%. Io ti consiglierei di aspettare, comincia a "farti le ossa" tenendo dei criceti da soli (tranquilla, non soffrono). Ti servirà per cominciare a capire i loro comportamenti ed abitudini così saprai come trattarli in tutte le situazioni. Poi in futuro, quando sarai esperta, potrai provare a farne convivere due, tenendo presente che le possibilità di riuscita sono scarsissime in condizioni ottimali (gabbia molto grande, per due esemplari direi di almeno 80x50, doppi accessori se non tripli, niete tubi perché aumentano la territorialità....) e nulle in caso stiano in gabbie piccole o ambienti stressanti. Per i roborini, che sono i più attivi, si consigliano sempre gabbie più grandi.. la peter per un criceto va benissimo! Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 Ok ottimo ho le informazioni che volevo ps: chi ha mai detto che Cenere è la mia prima criccia? Per la convivenza sto aspettando solo di avere una casa mia e la possibilità economica per permettermi gabbie per tutti i nascituri Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Peanut 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 (edited) è la prima cricia che gestisci consapevolmente? Nel senso gabbia giusta-no cotone-no stick zuccherati-cibo e alimentazione corretta etc? PS nascituri? Edited Ottobre 22, 2011 by Peanut Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 No. Nascituri = nuovi nati = cuccioli. Cosa c'è di poco chiaro? Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Peanut 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 intendevo dire che io parlavo di criceti dello stesso sesso, non puoi far convivere criceti maschio e femmina perché farebbero barche di cuccioli e questo farebbe male alla madre (che potrebbe anche rivoltarsi contro il maschio, per dirne una), senza contare che ho dimenticato la cosa più importante: i due criceti non devono MAI essere stati separati... e perciò o fai accoppiare due fratelli (=cuccioli malati) oppure niente xD tra l' altro il maschio va separato dalla femmina incinta perché se no si riaccoppierebbe subito con la madre e la separazione rovinerebbe la convivenza... Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 Curiosità: che materiale usi per il nido? Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 Carta igienica bianca inodore. "intendevo dire che io parlavo di criceti dello stesso sesso" Sull'articolo di ziprar ho letto MAI E POI MAI insieme dello stesso sesso. Sono cricci più favorevoli alla convivenza, ma con cricci della stessa specie e del sesso opposto. Dice che dello stesso sesso sono destinati ad ammazzarsi per forza. "i due criceti non devono MAI essere stati separati..." Per esperienza posso dire che non è proprio così. Se ad esempio li prendi entrambi cuccioli, anche se non si sono mai visti prima, la convivenza viene più facile. Se poi li inserisci nello stesso territorio insieme, ancor meglio. (poi...come puoi sapere se i cricci di un negozio sono fratelli o no?) E anche se sono adulti e non si son mai visti prima, si possono far abituare l'uno all'altro. Come? Semplicemente accostando le gabbie, così si conoscono dalle sbarre, e poi provando a liberarli (ovviamente sotto stretta supervisione) in un territorio "neutro" (una stanza, una scrivania...) Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 Ho sempre saputo che tenere due gabbie attaccate con criceti che nemmeno si conoscono è una fonte di stress. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 Credo sia una di quelle cose che varia da criceto a criceto. Quando ho provato io, non ho visto alcun segno di stress, anzi... Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Peanut 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 in realtà non è esattamente così. Di sesso opposto ti ho già spiegato perché è una pessima idea, dello stesso sesso invece è possibile, ma solo se hai molto fattore C, riconosci al volo i segni di lite e i due sono appunto fratelli. Abituarli non è possibile, e tenere due criceti che non si conoscono vicini è indiscutibilemte una fonte di stress. Basta ragionarci un po' su insomma...degli animali territoriali che sentono l' odore di un invasore e non possono attaccarlo secondo te come si sentono? In un territorio neutro non si attaccheranno (forse) ma appena messi in gabbia assieme tenteranno di spartirsela, con i risultati facilmente intuibili. Ripeto, le convivenze sono possibili ma MOLTO rare, bisogna essere esperti e non improvvisare niente, e anche così ci sono più probabilità che vada male. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
strawberry2103 0 Scritto Ottobre 22, 2011 Report Share Scritto Ottobre 22, 2011 sconsiglio vivamente la convivenza tra criceti di medesimo sesso, e ancora di più di sessi opposti. bene quando avrai spazio e gabbie, ma considera una cucciolata al mese anche di 12 elementi. comprendi che la cosa sarebbe ingestibile. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Scritto Ottobre 23, 2011 Report Share Scritto Ottobre 23, 2011 per non parlare dei numerosi cricetini in cerca di casa... Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 23, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 23, 2011 "bene quando avrai spazio e gabbie, ma considera una cucciolata al mese anche di 12 elementi. comprendi che la cosa sarebbe ingestibile." Mai detto che lascerei i genitori fissi insieme Senza considerare che sarebbero separati non appena noterei la femmina incinta considerando "l'appetito" del maschio... Quindi non una cucciolata al mese, ma una cucciolata e basta. Di 4/5 elementi (massimo 6, no?). Comunque questo è un altro discorso. Siamo OT. "sconsiglio vivamente la convivenza tra criceti di medesimo sesso" Nonché quello che avevo scritto io sopra... Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
strawberry2103 0 Scritto Ottobre 24, 2011 Report Share Scritto Ottobre 24, 2011 ripeto, ne fanno anche 12 o almeno così ho visto io (un utente qui sul forum, se non erro, mi disse che ne vide una di 15 elementi) Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 24, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 24, 2011 (edited) 12 in un parto? o_o Ma pure su qui ho letto che mediamente sono 4/5 (non ricordo perfettamente quale specie ha tale media di cuccioli, ma 12 mai sentito nè visto!). Se tale utente l'ha vista in un negozio, non è difficile che fossero cuccioli di più femmine, no? Ecco ho trovato la discussione che dicevo! http://www.ziprar.com/forum/index.php?showtopic=23502 Edited Ottobre 24, 2011 by LittleDarlingAngel Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Scritto Ottobre 24, 2011 Report Share Scritto Ottobre 24, 2011 Sì le informazioni di ziprar sono così! però penso ci siano anche i casi in cui ne fanno più di dieci. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 24, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 24, 2011 Casi rari immagino se le medie sono quelle (ed effettivamente io non ho mai visto cucciolate così "abbondanti"), no? Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
sf10975 0 Scritto Ottobre 24, 2011 Report Share Scritto Ottobre 24, 2011 Credimi, Strawberry ne ha tanta tanta tanta di esperienza Ovviamente sono casi, ma se tocca uno di quelli... è un dramma. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Scritto Ottobre 24, 2011 Report Share Scritto Ottobre 24, 2011 Sì non si può certo dire che Strawberry manca di informazione, perché lei ha avuto proprio modo (penso) di interagire con molti criceti. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 24, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 24, 2011 Sì ma io non ho mai detto il contrario .__. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Scritto Ottobre 25, 2011 Report Share Scritto Ottobre 25, 2011 Infatti è solo una mia opinione Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Sango 0 Scritto Ottobre 25, 2011 Report Share Scritto Ottobre 25, 2011 12 in un parto? o_o Ma pure su qui ho letto che mediamente sono 4/5 (non ricordo perfettamente quale specie ha tale media di cuccioli, ma 12 mai sentito nè visto!). Probabilmente la mia esperienza vale poco però di 2 cucciolate che ho visto in vita mia (cucciolate certe, non teche strapiene di cuccioli provenienti da chissà dove) ricordo la cucciolata dei criceti di mia cugina, 9 winter white... ed i fratellini di Yago, il mio dorato, se non sbaglio erano 11! Poi scatta il motivo "morale" ma è molto soggettivo... io continuo a vedere un sacco di cucciolini in regalo, in adozione, tutti bisognosi di affetto e non capisco la necessità di metterne al mondo altri... e vale per ogni animale (per me, eh! poi liberi di pensarla diversamente, ma io non cambio idea). Per i robo... io ti consiglierei una gabbia piuttosto grande, sono in genere molto attivi ma non amano le passeggiate... ho qui in stallo un piccolo robo, alloggiato in una Fantasy... ora che ha un ripiano in più però lo vedo più tranquillo... è un criceto da conquistare, però dà molte soddisfazioni ^^ e come pucciosità, diciamolo, non ha rivali! Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
strawberry2103 0 Scritto Ottobre 25, 2011 Report Share Scritto Ottobre 25, 2011 eh purtroppo bisogna essere preparati a tutto è vero che ho visto cucciolate anche di solo 2 elementi(che in genere muoiono, poichè se è così poco numerosa, spesso significa qualcosa non va, dalla mamma troppo giovane, all'alimentazione errata etc etc) con maggiore frequenza cucciolate di 7/8 elementi, e direi questa è la media, e purtroppo (dato è molto complesso accasarli, non poverini perchè son venuti al mondo...di certo non l'han chiesto loro ) cucciolate di 11/13 elementi. se sei nell'ottica, è meglio che ti prepari a tutto, in questi casi non si può contare sulla fortuna, ahimè. non ho nulla in contrario nel farli riprodurre: se poi una persona se li tiene tutti e dignitosamente, il che implica buona lettiera, cibo adeguato e soprattutto centinaia di euro( ne so qualcosa) in spese veterinarie. questo è il mio pensiero, se non si hanno queste intenzioni, come spesso ho visto( e non sto parlando di questo topic) meglio lasciar perdere perchè è solo un gioco di bambini sciocchi e non educati da nessuno. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 25, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 25, 2011 Ma difatti se hai letto più sopra ora è solo un pensiero Diventerà un dato di fatto? Ah boh! Lo saprò solo quando avrò una casa mia ed un lavoro. Il che vuol dire, se sarà, tra moooooooolti anni. Fino ad allora? Uno e basta E comunque dovesse essere, sarà solo in caso di possibilità economica, e quindi ben consapevole di come e di cosa può comportare Cucciolate di 12/13 di che specie? Anche ww, campbell e robo possono arrivare a tanto? Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
strawberry2103 0 Scritto Ottobre 26, 2011 Report Share Scritto Ottobre 26, 2011 ebbene sì, di ww abbiamo anche qui una cucciolata di 10 elementi di cui alcuni ancora in cerca di casa, di roborowskij ho trovato, ad esempio, on line una cucciolata di 13, poi finita come pasto, dato la ragazza non mel'ha voluta cedere in 2 momenti, ma voleva liberarsene nell'immediato. insomma per rispondere alla tua domanda...sì, sia robo che ww possono fare cucciolate bene numerose. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 26, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 26, 2011 Pasto? Ma perché non usano i topi congelati per i serpenti!?!? Comunque grazie. Ora credo di avere tutte le info necessarie Devo confessare che non mi aspettavo che animaletti tanto piccini potessero fare uno sforzo simile (non credo sia una passeggiata partorire 13 piccini per loro o_o) Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Peanut 0 Scritto Ottobre 26, 2011 Report Share Scritto Ottobre 26, 2011 è una questione di sopravvivenza alla fine, più cuccioli nascono più ne sopravvivono ecc ecc... Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 26, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 26, 2011 Più conosco il mondo animale, più mi affascinano e li ammiro Noi umani non riusciremmo mai a sopportare tali sforzi e fatiche. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LadyBass 0 Scritto Ottobre 26, 2011 Report Share Scritto Ottobre 26, 2011 Pasto? Ma perché non usano i topi congelati per i serpenti!?!? Comunque grazie. Ora credo di avere tutte le info necessarie Devo confessare che non mi aspettavo che animaletti tanto piccini potessero fare uno sforzo simile (non credo sia una passeggiata partorire 13 piccini per loro o_o) Topi congelati??? ma da dove esci tu?? Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 26, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 26, 2011 Topi congelati??? ma da dove esci tu?? Perché al posto di attaccare a sto modo non ti limiti a chiedere spiegazioni? Come nutrire un serpente Se noti parla di "prede già morte", e se cerchi altre informazioni vedrai che esistono in commercio topi congelati venduti per l'appunto come pappa per i serpenti. Tiè va. Ti ho pure trovato chi te li vende: clicca qui. ps: magari la prossima volta tieni a mente l'educazione Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
sf10975 0 Scritto Ottobre 27, 2011 Report Share Scritto Ottobre 27, 2011 LadyBass, ma ti pare il modo di rispondere? Come dice Little(etc etc), molti usano il cibo congelato. Non per questo meno terrificante, ma tant'è... Il vivo lo danno lo stesso, ahimé, nonostante esistano alternative consigliate da esperti. E non si limitano ai topini, usano tranquillamente anche i piccoli criceti. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
strawberry2103 0 Scritto Ottobre 27, 2011 Report Share Scritto Ottobre 27, 2011 a quanto mi dice un serpentaro( che ho conosciuto personalmente) seppur io non sappia quanto ci sia di corretto in questo genere di alimentazione - a volte si dà il "primo pelo" ovvero ahinoi le prede vive- che credo siano quei poveri topini bianchi-. - oppure i così detti pinkies che, a quanto so, sono topini congelati e prima di darli al serpente vengono decongelati. se ci sono errori correggetemi perchè di certo non ne so granchè. c'è poi chi "si lancia in nuove imprese" e dà i criceti. cosa estremamente pericolosa sia che venga dato il piccolo privo di pelo poichè fin dalla nascita i criceti possono "contenere" batteri estremamente pericolosi per il serpente. quando poi mettono il pelo esso funge da congestionante. dunque, in ogni caso, a quanto so, sono inadeguati come cibo. eppure in molti(probabilmente poco informati) danno la preda viva, criceto o altro che sia senza premurarsi poi degli effetti. i roborowskij, grazie alle dimensioni ridotte, sono considerati appetibili per piccoli serpenti. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
Cricetina13 0 Scritto Ottobre 27, 2011 Report Share Scritto Ottobre 27, 2011 Su su a che serve rispondere così? Certamente il comportamento della ragazza è stato indiscutibilmente scorretto. Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti
LittleDarlingAngel 0 Scritto Ottobre 27, 2011 Autore Report Share Scritto Ottobre 27, 2011 strawberry non mi pare di vedere errori in ciò che dici Tempo fa mi era stato offerto un serpente, quindi mi ero informata un po' a riguardo (inutilmente, ma vabbè..potrebbe tornare utile un futuro eheh). Inutile dire che prediligerei pappa già passata a miglior vita Però...non mi paiono discorsi da forum su piccoli roditori e mi pare che siamo finite fin troppo OT xD Quote Collega al messaggio Condividi su altri siti